Archivio articoli

MILITARI ITALIANI CADUTI IN MISSIONI I PACE ALL'ESTERO DAL DOPOGUERRA AD OGGI

21.01.2014 20:07
    1949 Eritrea Il 5 marzo, a seguito di un'imboscata a Senafé perdono la vita: Antonio Di Stasio, Finanziere; Alfredo Tramacere, Finanziere decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare. 1950 Eritrea Il 21 ottobre, a seguito di un conflitto a fuoco: Pio Semproni,...
Continua...

GUGLIELMO MARCONI

21.01.2014 17:02
    Lo scienziato nacque a Bologna, da Giuseppe e Annie Jameson, (irlandese di origine scozzese), il 25 Aprile 1874. Fin dalla giovinezza, si dedicò con intensa passione alla fisica, approfondendo i suoi studi nell'elettrologia. Del 1892 sono le prime osservazioni sulle scariche...
Continua...

COSA SONO I BITCOIN

20.01.2014 20:32
    Bitcoin (simbolo: ฿; codice: BTC o XBT) è una moneta elettronica creata nel 2009 da un anonimo conosciuto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, implementando un'idea dello stesso autore presentata su Internet a fine 2008. Il nome Bitcoin si riferisce anche al software open source...
Continua...

ASPETTI GIURIDICI DELL'INTERVENTO IN KOSOVO

18.01.2014 23:17
    L'intervento dell'Alleanza Atlantica in Kosovo pose seri problemi, in relazione alla sua conformità con la Carta delle Nazioni Unite e il Diritto Internazionale. Il sistema giuridico internazionale costruito dopo la fine della seconda guerra mondiale è basato sul principio del...
Continua...

RICETTE CON LA ZUCCA

18.01.2014 23:05
                      Crema di zucca con crostini             INGREDIENTI PER 4 PERSONE:...
Continua...

LA QUESTIONE DEL KOSOVO - ORIGINI E STORIA

17.01.2014 18:57
        POSIZIONE GEOGRAFICA E CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE   Il Kosovo copre un'area di quasi 11.000 kmq (pari circa a quella dell'Abruzzo) e confina a sudùovest con l'Albania, a nordùovest con il Montenegro e la Serbia, a est con la Serbia e a sud con la Macedonia. Il...
Continua...

TRATTATO NORD ATLANTICO

17.01.2014 18:52
         Washington, DC, 4 aprile 1949           Gli Stati partecipanti al presente Trattato, nel riaffermare la loro fede negli scopi e nei principi dello Statuto delle Nazioni Unite e il loro desiderio di vivere in pace con tutti i popoli...
Continua...

OUTLINE OF TYRES RECYCLING

17.01.2014 17:37
      The matter deal of disposal of motor vehicles tires. As you know, nowadays the tires of vehicles are so many to become a serious problem for the environment, because  the time of disposal are very long ( from 100 to 200 years, depending of the way ) and because of the...
Continua...

RIFLESSIONI SULLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

16.01.2014 20:22
    Da Wikipedia, l'enciclopedia libera, si apprende quanto segue:    Per gestione dei rifiuti si intende l'insieme delle politiche, procedure o metodologie volte a gestire l'intero processo dei rifiuti, dalla loro produzione fino alla loro destinazione finale coinvolgendo...
Continua...

ALCUNE CONSIDERAZIONI SUGLI EFFETTI BIOLOGICI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI

15.01.2014 21:59
      In generale, un tessuto biologico è da considerarsi un dielettrico non perfetto caratterizzato dai seguenti “parametri materiali”:   permeabilità magnetica, espressa in H/m (Henry su metro); conducibilità elettrica, espressa in S/m (Siemens su...
Continua...
Oggetti: 11 - 20 di 22
<< 1 | 2 | 3 >>